SESSION
ABOUT
IL MABOS – Museo d’Arte del Bosco della Sila. L’idea è quella di legare, in una relazione sempre più forte, arte contemporanea e natura, godere del rapporto paesaggio-arte attraverso delle opere in piena sintonia con l’ambiente circostante, conseguenza di una ricerca site-specific che gli artisti interpretano ed elaborano. Il Mabos ospita circa trenta sculture in legno risultato delle due edizioni del progetto Wood Sculpture Contest 2011 e del 2013 realizzate da una selezione di allievi provenienti dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro continua
Personal Info
PRESS
Tre appuntamenti dedicati all’arte e al paesaggio: venerdì 15 dopo i saluti del fondatore Mario Talarico e del Direttore del Museo il critico d’arte Roberto Sottile, la proiezione e visione del film Peggy Guggenheim: Art Addict di Lisa Immordino Vreeland; sabato 16 la lettura e l’ascolto del saggio Il mistero della creazione artistica di Stefan Zweig; domenica 17 l’inaugurazione della mostra The Finding of Memory di Ehab Halabi Abo Kher preceduta da READ MORE

Uomo e natura. La creatività artistica al servizio della riscoperta della Sila attraverso
un progetto unico nel suo genere. Il MABOS scardina la visione e l’idea di un museo
contenitore costituito da luoghi chiusi, spesso asettici, per percorrere il sentiero di
uno spazio contaminato dalla natura con ampie zone relax per gli artisti e visitatori.
Sentieri del pensiero e della riflessione e spazi dedicati alla ricerca artistica. Un luogo
di silenzio e di creatività che ha come READ MORE

Aperto al pubblico anche lo “Spazio Serra”, 500 metri quadrati di laboratorio e spazio espositivo per gli artisti, integralmente immersi nel verde che, per l’occasione, verrà utilizzato da Camera 237, duo composto da Angelo Gallo e Lucrezia Siniscalchi, i quali presenteranno “Charning Point” nuova tappa del progetto “LOGIN”, e dagli artisti Marco Ronda e Giuseppe Barilaro che metteranno in mostra una serie di nuovi lavori realizzati nello spazio laboratorio stesso. READ MORE

CONTACT
Contattandoci puoi richiedere informazioni sugli eventi in programma o, se sei un'artista, un critico o comunque un addetto ai lavori, puoi proporci un progetto o proporti per una residenza. Il Mabos è aperto alle collaborazioni costruttive.